Sapori intensi e decisi
Uno dei cibi immancabili sulle nostre
tavole è sicuramente il formaggio. La pastorizia nella nostra regione ha
origini antiche tanto quanto le ricette per preparare i
formaggi tipici abruzzesi a Penne. Da Evangelista Vincenzo abbiamo
un’ampia e variegata selezione di prodotti caseari. Vieni a provare il
Canestrato di Castel del Monte, ottenuto dal latte di pecora crudo, sale e
caglio. Prodotto in tre varianti: fresco, semistagionato e stagionato, per offrire
sia un gusto delicato sia uno più intenso.
Nella stessa categoria ti proponiamo il
noto pecorino di Farindola, unico nel suo genere poiché realizzato con latte
ovino e caglio di maiale. Da provare anche il meno conosciuto Marronaro di
Pizzoli.
Prodotti da leccarsi i baffiA completare la lista ci pensa il
pecorino d’Atri, conosciuto anche pecorino con la lacrima, un formaggio a pasta
compatta, di colore giallo paglierino. La stagionatura può variare molto - da
una decina di giorni fino a due anni - così come il sapore che diventa
sempre più salato fino ad arrivare al piccante.
Tra i formaggi freschi ti consigliamo di
provare la giuncatella, a pasta bianca, compatta e morbida. Si può gustare da
solo o può essere usato come farcitura, ottimo sia per ricette dolci sia per
ricette salate. Molto apprezzata è la pampanella, un formaggio fresco così
chiamato poiché in passato si serviva su una foglia di fico, nota come pampino
o pampano.